... anche alcuni VIP non sono
stati esclusi dal vivere l'esperienza della Miastenia. È
il caso, ad esempio, del ricchissimo armatore greco Onassis.
... anche se di riflesso, il famoso tenore Luciano Pavarotti,
ha imparato, attraverso la malattia di sua figlia, a conoscere la
Miastenia.
... sempre in ambito di personaggi famosi,
anche se immaginari, si racconta che il bravissimo disegnatore
Walt Disney si ispirò ad un suo amico, malato di miastenia,
per caratterizzare Pisolo, uno dei sette nani della storia di
Biancaneve.
... Popeye, da noi noto come Braccio di Ferro,
presenta una marcata ptosi all'occhio, vabbè che forse
è causata dall'uso della pipa, ed inoltre non è
così forzuto come quando "assume" spinaci...
non trovate che queste cose accadano anche ai miastenici con i
loro particolari... spinaci? Proprio per questo, Popeye è
stato scelto come emblema per le nostre nuove magliette.
... anche in natura esistono curiose somiglianze
con i miastenici. Ad esempio il bradipo, altra immagine per il
nostro merchandising, sebbene per motivi molto distanti dalla
miastenia, un po' assomiglia ai miastenici. Le sue movenze lente
ma soprattutto la sua temperanza nel raggiungere gli obiettivi.
... in natura, vi è un altro caso
interessante di parallelismo. Il koala, marsupiale australiano
la cui immagine è rappresentata in tutti gli orsacchiotti
dei bambini del mondo, mostra sempre un'espressione triste poichè
è dotato di scarsa muscolatura della mimica facciale.
Il nonno del Mestinon
Bellissimo video, senza sonoro, scovato tra le pagine
internet.